DEFLASH-EVOLUTION per la sbavatura di articoli in gomma

La DEFLASH-EVOLUTION è una strumentazione molto semplice ed economica progettata per sbavare articoli in gomma. Il principio di funzionamento è di porre in rotazione le stampate di articoli in gomma ricavata tale e quali dopo la pressa, versarle nel cilindro/turbina e, grazie alla rotazione, separarli dalla matarozza. La strumentazione dà il meglio di se quando la stampata ha un “tranciabava” ben fatto, in questo caso si ottengono in 40 – 60 secondi pezzi già finiti. Può essere usata anche come fase di preparazione prima della sbavatura criogenica riducendo di molto i consumi di azoto liquido.
Come funziona?
Il processo è semplice e richiede minime competenze da parte dell’operatore, può lavorare in cicli manuali o con processo automatico. In quest’ultimo caso l’addetto “versa” casualmente un numero di stampate fino al riempimento di circa il 30% del volume del cilindro/turbina, normalmente sono dalle 4 alle 8 stampate, questo è evidentemente in relazione al tipicità dei pezzi e da come è stata progettata la stampata. Questi pezzi sono alloggiati nella parte alta del cilindro/turbina in uno spazio magazzino. Al termine della sbavatura precedente questo materiale viene fatto cadere all’interno del cilindro/turbina e viene così sbavato. In questo tempo di sbavatura l’addetto ha modo di versare altro materiale per la successiva sbavatura. I tempi di ciclo di sbavatura, velocità di rotazione della turbina e altri parametri ciclo sono tutti memorizzati nel PLC e assegnati ad uno o più articoli così da poterli richiamare evitando errori. Durante il processo di sbavatura è possibile spruzzare acqua per raffreddare il pezzo in sbavatura o spruzzare emulsioni in tempi e durata regolabile. La strumentazione è corredata anche di una aspiratore per trattenere il pulviscolo come risultato dalla sbavatura. Al termine del tempo di sbavatura la stampata viene espulsa tramite un apertura tenuta in sicurezza da un sensore di prossimità, che si apre solo negli ultimi 5 secondi e viene così raccolta da un vibro vaglio che permette di separare l’articolo tecnico dalla matarozza. Vengono forniti a richiesta anche una serie di piani di separazione con diversi fori a diametri diversi.
Quali articoli si possono trattare:
La DEFLASH-EVOLUTION dà i migliori risultati con stampate di pezzi piccoli medi e con la presenza di un tranciabava, oppure dove si richiede un pre-trattamento di sgrossatura che anticipa il processo di sbavatura criogenica al fine di consumare meno azoto e ridurre il tempo ciclo.
Possono essere prodotti da macchina a compressione o a iniezione. Tipicamente sono prodotti come
- O-rings
- Guarnizioni a disegni
- Passacavi
- Guarnizioni tonde
- ……………..
Caratteristiche tecniche:
- Dimensione zona sbavatura 36 x 26 cm diametro x altezza
- Dimensione zona di magazzino 36 x 16 cm diametro x altezza
- Velocità di rotazione turbina 8500 rpm regolabile
- Tempo di ciclo regolabile
- Tempo attesa tra cicli regolabile
- Tempo e intervallo di spruzzatura acqua regolabile
- Tempo e intervallo di spruzzatura emulsioni regolabile
- PLC di gestione
- Inverter
- Memorizzazione dati ciclo a articolo
- Regolatore di pressione d’aria in ingresso
- Conforme alle normative CE
Informazioni generali
Dimensioni: 150x65x130 cm
Peso: 290 kg
Potenza elettrica: 380 V – 440 V trifase, neutro e terra. Max 5.5 kW
Fornitura di aria: ¼” BSP pressione di esercizio 4 bar
Capacità cilindro-turbina: 22 litri (massimo riempimento camera 5litri)
Velocità rotazione massimo: 8500 rpm (normalmente 3000 rpm)