For Lab Italia nasce nel 1987 da un’idea e da una grande ambizione: creare un’azienda in grado di offrire soluzioni di alta qualità nel settore della strumentazione scientifica. Dietro questa realtà si cela il visionario fondatore, Dario Locatelli, che con il suo spirito imprenditoriale ha trasformato un sogno in una solida realtà.
“La motivazione principale è stata quella di lavorare in proprio, quella spinta che tante persone sentono per mettersi in gioco e costruire qualcosa di personale“, afferma Dario.
La carriera di Dario
Dario Locatelli inizia la sua carriera come perito tecnico specializzato nel settore della strumentazione scientifica, costruendo una solida esperienza come assistente tecnico presso una rinomata azienda di Bergamo. Tuttavia, la sua determinazione e curiosità lo hanno spinto a intraprendere un percorso di trasformazione professionale, affrontando la sfida di passare a ruoli commerciali e amministrativi.
Questo cambiamento, pur non privo di difficoltà, lo ha portato a mettere da parte la sua “valigia degli attrezzi” per abbracciare un nuovo ruolo come esperto commerciale nel settore, dove ha saputo valorizzare le sue competenze tecniche con una visione strategica e imprenditoriale.
Ogni inizio porta con sé storie da ricordare, e For Lab Italia non fa eccezione. Tra i ricordi più significativi del fondatore c’è il momento in cui arrivò il primo ordine: “Come il primo amore, il primo ordine non si scorda mai“, dice Dario. Una ditta veneta confermò l’acquisto di una vaschetta a ultrasuoni, e quella semplice conferma, ricevuta via fax, rappresentò un’emozione indimenticabile. “Ricordo perfettamente quel momento, quando il fax iniziò a stampare la conferma. È stato il primo passo concreto verso qualcosa di grande.“
La crescita di For Lab Italia
Nel corso degli anni, For Lab Italia ha vissuto numerosi momenti decisivi che ne hanno segnato il percorso di crescita. Uno dei più significativi è stato il passaggio da una semplice attività commerciale a una realtà riconosciuta per la qualità delle sue soluzioni. Un esempio chiave è stata la decisione strategica di collaborare con una società produttrice di bilance elettroniche di alta qualità, rinunciando a offerte apparentemente più vantaggiose in termini di prezzo.
Questo approccio alla qualità si è riflesso anche nelle collaborazioni internazionali. L’azienda ha stretto partnership con aziende tedesche leader nel settore, come BAREISS GmbH, Glaser GmbH e MAFAC GmbH, ampliando l’offerta con soluzioni tecnologiche avanzate. La lungimiranza del fondatore nel riconoscere l’importanza di queste collaborazioni ha contribuito in modo significativo alla crescita dell’azienda, rendendola un punto di riferimento in Italia.
For Lab Italia ha sviluppato una forte specializzazione in diversi settori, tra cui la strumentazione per laboratori chimici e cosmetici, l’assistenza tecnica, gli interventi specializzati e le analisi di pulizia tecnica certificate. Ma cosa ha guidato questa scelta?
“La risposta è semplice: interpretare le richieste del mercato”.
Nelle province in cui opera l’azienda, infatti, si trovano distretti industriali di rilevanza europea, come il distretto del Sebino, noto per la produzione di guarnizioni in elastomero per l’industria automotive, e quello di Cremona-Lodi, eccellenza nella produzione di cosmetici.
Servizi, consulenza e formazione
Il settore stampaggio gomma ha avuto un incremento quantitativo e qualitativo negli ultimi anni e le società richiedono strumentazioni altamente specifiche che spesso non esistevano, Dario “ascoltando” le richieste ha collaborato con aziende italiane e ha fatto progettare e costruire forni di vulcanizzazione gomma o PTFE, sbavatrice ad aria e ultimamente lavatrici industriali.
Tra i punti di forza inoltre spiccano la consulenza e la formazione, considerate elementi distintivi dell’azienda. Forte di oltre 30 anni di esperienza, For Lab si dedica a supportare i clienti nella scelta delle soluzioni più adatte alle loro esigenze, garantendo non solo prodotti di qualità, ma anche un’assistenza tecnica mirata e personalizzata. In un mondo in cui è sempre più semplice acquistare prodotti online, l’azienda si distingue offrendo un valore aggiunto: competenza, esperienza e la capacità di guidare il cliente verso la soluzione migliore per la sua applicazione.
For Lab Italia: un’azienda fatta di persone
Momento molto importante per l’azienda è stato l’ingresso del figlio Nicolò all’interno di For Lab Italia. “È stato un momento molto impegnativo sia emotivamente che professionalmente” dice Dario. Fresco di studi ha portato l’entusiasmo che caratterizza i giovani, scontrandosi con una realtà funzionante ma statica. “Mi ha messo in difficoltà perché il cambiamento non è facile né comodo ma necessario.” afferma Dario.
Allo stesso tempo, entra a far parte di For Lab anche Alessandro, neolaureato e altamente preparato dal punto di vista tecnico, assumendo il ruolo di commerciale responsabile per l’area laboratorio chimico di Bergamo. Ad affiancarlo, Gianluca, che si occupa dell’area di Brescia, Emanuele come tecnico Accredia, e Fabio, specializzato nell’assistenza tecnica.
“Da anni, ci affidiamo all’esperienza di Massimo, Katiuscia, Marco, Stefania e Cristina, senza dimenticare l’importante collaborazione di Paolo Carrara, che ricopre il ruolo di formatore” dichiara Locatelli.
Queste persone, con il loro impegno quotidiano, rappresentano il cuore pulsante dell’azienda. È grazie anche al loro lavoro che For Lab guarda al futuro con entusiasmo, pronta ad affrontare nuove sfide con ambizione e determinazione.
Certificazioni ISO per mantenere alta la qualità
“L’azienda è certificata ISO 9001:2015 ed è stato un traguardo faticoso che risale al 1997” afferma Dario. Ad oggi viene quindi mantenuta secondo le richieste e gli aggiornamenti continui.
Con molta soddisfazione e fatica, For Lab Italia raggiunge anche un ulteriore traguardo molto più ambizioso: diventa un Laboratorio prove accreditato ISO 17025 per le analisi di pulizia tecnica, diventando certificata ISO 15232:2018. “L’obiettivo è stato raggiunto da mio figlio Nicolò, insieme a Emanuele e Alessandro dopo due anni di duro studio” dice Locatelli.
Grazie alle certificazioni ottenute, l’azienda riceve quotidianamente numerose richieste, sia da clienti italiani che internazionali, per consulenze, analisi tecniche e test su prodotti specifici. Inoltre, For Lab Italia si occupa di formare tecnici qualificati, fornendo loro le competenze necessarie per interpretare e applicare al meglio le normative più recenti del settore.
Presto For Lab Italia sarà accreditata come laboratorio di Certificazione LAT per la verifica delle bilance, un traguardo importante che rappresenta solo uno dei prossimi passi verso il miglioramento continuo dei servizi offerti. L’obiettivo è rafforzare ulteriormente la consulenza dedicata ai clienti, supportandoli nella scelta delle strumentazioni più adatte per il controllo qualità, oltre a fornire servizi di analisi accreditate di alto livello.
Dario Locatelli: CEO e insegnante
Dario Locatelli inoltre contribuisce attivamente alla formazione dei giovani professionisti tenendo corsi presso l’ITS Nuove Tecnologie della Vita di Bergamo, un’istituzione che offre percorsi post-diploma di alto livello. L’ITS si distingue per il suo approccio pratico e specifico, che combina teoria e applicazioni concrete, formando tecnici altamente qualificati e molto richiesti dal mercato del lavoro.
“Essere sulla scrivania e spiegare a questi ragazzi non è semplice, ma è un’esperienza incredibilmente appagante,” racconta Dario. Durante le sue lezioni, si impegna a trasmettere non solo le competenze tecniche, ma anche la passione per il proprio lavoro e la consapevolezza che si può sempre fare meglio, migliorando le proprie prospettive professionali e di vita. Questa esperienza di insegnamento arricchisce anche il lavoro in azienda, favorendo uno scambio continuo tra pratica aziendale e formazione accademica.
For Lab Italia è la dimostrazione di come visione e passione possano trasformare un’idea in una realtà solida e ambiziosa. Grazie alla guida di Dario Locatelli e a un team competente, l’azienda continua a distinguersi per la qualità delle sue soluzioni e la capacità di innovare.
Con traguardi futuri come l’accreditamento LAT e un forte impegno nella consulenza e nei servizi accreditati, For Lab guarda al domani con ambizione, rimanendo fedele ai suoi valori: qualità, innovazione e dedizione. Una storia di crescita continua, pronta a cogliere le sfide e trasformarle in opportunità.